TIME OUT PER LA PACE
Chiara Luce ogni giorno a mezzogiorno si fermava per un minuto di raccoglimento per chiedere la pace: e nello stesso istante altri nel mondo, ciascuno là dove si trovava, svolgendo il proprio compito, faceva altrettanto. Avevamo aderito all’invito fattoci da Chiara Lubich (fondatrice del Movimento dei Focolari) di intensificare le nostre forze verso questo obiettivo comune: la pace in ognuno di noi, nelle nostre famiglie e comunità ma specialmente nei luoghi di guerra (allora c’era la Guerra del Golfo, che aveva fatto nascere questa idea). Un invito rivolto a tutti e tutte senza distinzione di religione, credo, convinzione…
Per Chiara Luce era un momento quotidiano irrinunciabile fino all’ultimo giorno.
E in questi giorni con lei vogliamo rinnovare quel momento. In tutti i luoghi nel mondo tormentati da conflitti, il time out ci spinge a provare a chiedere – connessi in rete tra noi e con Chiara Luce – la realizzazione di un sogno: LA PACE
Eventi
Per le disposizioni su distanziamento e sicurezza la cameretta di Chiara non è visitabile
MAGGIO 2022
CHI È CHIARA LUCE BADANO?
Una vita luminosa
CHIARA NEL MONDO
Ecco i primi contributi che ci sono arrivati della mappa on line che riporta ciò che, in ogni parte del mondo, è sorto nel nome di Chiara Luce Badano. Ti chiediamo di farci arrivare alla mail della fondazione ciò che ancora manca… GRAZIE!
TESTIMONIANZE
Qui puoi scrivere una tua testimonianza di quello che Chiara ti ha ispirato e che ti ha lasciato per la tua vita.
FAQ
Risposte alle domande più frequentiNon abbiamo mai chiesto un contributo economico per gestire l’accoglienza dei gruppi accolti dai testimoni, ma ora in accordo con il Vescovo e con il Parroco di Sassello chiediamo ad ogni gruppo di prevedere un’offerta libera, per coprire le spese di trasporto che i testimoni dovranno affrontare per raggiungere Sassello; l’eventuale eccedenza, in accordo con il Vescovo e con il Parroco di Sassello, sarà inserita in un Fondo da utilizzare per la realizzazione di una mostra multimediale permanente che si sta organizzando proprio a Sassello. Il tutto sarà ovviamente verificabile in modo assolutamente trasparente nel bilancio della Fondazione stessa.
In questo momento la Fondazione si sta occupando della realizzazione di una mostra-museo permanente su Chiara Badano da realizzare a Sassello. Siamo già in fase avanzata e diventerà una delle occasioni privilegiate per far conoscere Chiara a chiunque lo desideri. I contenuti e l’organizzazione di questa mostra multimediale su Chiara Badano potranno essere richiesti per essere riprodotti in forma ridotta all’estero. Chiediamo di far arrivare le richieste alla Fondazione stessa che fornirà le informazioni e supporterà la realizzazione.
Se volessi approfondire la spiritualità che ha guidato la vita di Chiara Luce dove posso rivolgermi?
In questo momento la Fondazione si sta occupando della realizzazione di una mostra-museo permanente su Chiara Badano da realizzare a Sassello. Siamo già in fase avanzata e diventerà una delle occasioni privilegiate per far conoscere Chiara a chiunque lo desideri. Chi vuole può dare un contributo economico alla Fondazione per questo scopo specificandone la motivazione.
“Avevo già conosciuto la storia di Chiara, ma da quando un anno fa sono diventato Vescovo della sua Diocesi ho avuto occasione di conoscere molto più su di lei. Mi è sembrato di capire molto di più il senso della sua storia e della sua avventura. Chiara esprime una umanità capace di liberarsi da ogni schiavitù, quasi come una sentinella che vede l’aurora molto prima degli altri. Chiara ci porta per mano alla ricerca dell’infinito, ci fa intravvedere il senso più profondo della vita, proprio perché lei sa aprirsi all’eterno. E’ poi giusto e importante tramandare la testimonianza di chi l’ha amata perché anche chi in futuro incontrerà Chiara senza averla conosciuta in vita possa capire la grande profondità spirituale che l’ha caratterizzata.”
Luigi Testore, Vescovo di Acqui
“Come Sindaco di Sassello, colgo l’occasione della realizzazione del nuovo sito per ringraziare la Fondazione Chiara Badano per il lavoro che svolge e per quanto sta facendo per il nostro paese. Chiara per Sassello è un “dono” importante. Un dono che ci dà la consapevolezza di vivere in un luogo meraviglioso. Questa fortuna, tuttavia, non è scontata, ma va preservata con un impegno continuo. Sassello deve essere una “conquista” quotidiana e per essere così motivati abbiamo necessità di riferimenti come Chiara, che ci illuminino e che ci diano la forza di tenere la testa alta anche quando gli eventi sembrano esserci sfavorevoli. Non è fuggendo dal mondo o dalle nostre responsabilità verso le generazioni future che daremo ordine al caos che nell’ultimo decennio ci circonda. Mi viene alla mente una frase di Dietrich Bonhoeffer : “Può darsi che domani spunti l’alba dell’ultimo giorno: allora, non prima, noi interromperemo volentieri il lavoro per un futuro migliore”. L’esempio di Chiara è un esempio che ci guida in questo nostro impegno quotidiano. Ancora un sincero ringraziamento alla Fondazione Chiara Badano.”
Daniele Buschiazzo, Sindaco di Sassello
“Carissimi tutti, vorrei farvi arrivare il mio GRAZIE per i tanti messaggi, lettere e telegrammi che mi sono arrivati dopo la partenza per il cielo di Ruggero. La vostra vicinanza, partecipazione e preghiera mi hanno scaldato il cuore. Vi ho sentiti davvero vicini. Purtroppo non riesco a rispondervi personalmente, ma questo piccolo messaggio mi dà almeno la possibilità di raggiungervi tutti. Un saluto specialissimo.”
Maria Teresa Badano